Regia Congressuale: Formazione Intensiva per Tecnici di Eventi

Gestione tecnica di un congresso: dal setup alla regia remota

Tipologia: Corso residenziale teorico-pratico Durata: 4–8 ore (in base alle esigenze) Data: in fase di definizione
Una giornata operativa per imparare a gestire la parte tecnica di un congresso, con particolare attenzione ai collegamenti da remoto, ai cavalieri elettronici e al controllo dei tempi delle relazioni.

Programma indicativo

  • Struttura di un congresso e ruoli tecnici coinvolti
  • Allestimento base della sala: audio, video, proiezioni, connessioni
  • Gestione dei collegamenti da remoto e degli eventi ibridi
  • Regia in tempo reale: coordinamento sala–regia, gestione imprevisti
  • Gestione dei cavalieri elettronici (impostazioni, aggiornamenti, errori tipici)
  • Gestione del tempo delle relazioni:
    • impostazione dei tempi di intervento;
    • utilizzo di timer e strumenti di cronometraggio;
    • strategie per aiutare moderatori e relatori a rispettare l’agenda.
  • Simulazione pratica di un mini-congresso con collegamento remoto

Perché è importante partecipare

La gestione tecnica è uno degli elementi decisivi per la riuscita di un congresso: una connessione che cade, un audio poco chiaro o tempi non rispettati possono compromettere l’esperienza dei partecipanti in sala e da remoto.

Partecipando a questo corso potrai:

  • ottenere una visione completa del flusso di lavoro tecnico prima, durante e dopo l’evento;
  • imparare a prevenire i problemi più frequenti e a intervenire rapidamente in caso di imprevisti;
  • gestire in modo professionale i cavalieri elettronici e il tempo delle relazioni;
  • aumentare il tuo valore all’interno di segreterie organizzative, provider e team eventi;
  • acquisire competenze pratiche immediatamente spendibili sul campo.

Quota di partecipazione: 489 € a persona
(materiali didattici e attestato di partecipazione inclusi)

Share on Google Plus
    Blogger Comment